L'impianto elettrico domotico
Indice articoli
L'impianto elettrico tradizionale
Nell'impianto elettrico tradizionale sensori ed attuatori sono un pezzo unico: l'interruttore. Molto semplice, sopratutto economico. Il tasto, che premiamo, fa scattare il contatto che accende la luce.
Peccato che sia attaccato ad un paio di fili che devono fare il giro della stanza. Se poi le luci sono due, i fili diventano quattro. Se la stanza è grande e abbiamo due interruttori per parte, i fili diventano otto. Se voglio averne uno al piano superiore, il giro lo fanno per tutta casa. Vabbe', ma chi se ne importa, tanto questo lo fa l'elettricista. Si, ma continua a leggere!
Quando vogliamo accendere o spegnere una luce, basta alzarsi, andare a cercare l'interruttore. Prima di uscire di casa, un bel giro di controllo ed in qualche minuto è tutto spento e chiuso. Se usciamo di fretta, è facile che la luce rimanga accesa o la finestra aperta, pure che ci si dimentichi di inserire l'allarme.
Che barba! Beh, basta avere un distinto maggiordomo, che si occupa di tutto. Oppure ...